Le Colline, Il Roero, La Genesi del Territorio

Scorci medievali, paesaggi, presi direttamente da una pittura Rinascimentale; capolavori artistici e meraviglie della natura. Un irripetibile, eccitante, vivente mosaico. Questo è il Roero. La magia di un paesaggio senza tempo che trasporta, attraverso delicati indizi, a sensazioni a lungo dimenticate.

Circa 5 milioni di anni fa, all’inizio del Pliocene, il mare coprì una volta ancora il Messiniano. L’area del Pliocene bacino di Asti fu un’enorme canale di mare poco profondo (150/200 metr)i, tra le colline delle Langhe a sud e  un’isola di poca altitudine, quella che oggigiorno è la parte più settentrionale del Monferrato, a nord.